In attesa di poter riprendere come laboratorio il tema dei rifiuti, già affrontato a novembre con un incontro con l'europarlamentare Simona Bonafè, condividiamo il comunicato stampa sulla conclusione del Comitato direttivo che ha lavorato per un grande progetto di innovazione sostenibile per il territorio.
Venerdì 22 gennaio torna il laboratorio Cremona si può con un altro evento on-line dedicato alla sanità. Interverranno anche il sindaco Gianluca Galimberti e Rosita Viola, Assessore alle Politiche sociali e alle fragilità del Comune di Cremona.
Pubblichiamo un commento del Sindaco di Cremona Gianluca Galimberti ai recenti fatti accaduti in America. "Con i piedi sul tavolo è l’icona di un individualismo negazionista che sfregia le Istituzioni in un delirio di onnipotenza, ma quell’uomo si rivela in realtà vittima e succube del despota di turno".
L'Intruso Gilberto Bazoli ci racconta una storia di Natale, di integrazione e di lotta al coronavirus. Quella di Marc Nanko, operatore socio-sanitario, rifugiato politico dal Camerun, in servizio all'Oglio Po nel reparto Covid. Anche il 25 dicembre.
Come annunciato dal Sindaco durante l'incontro con Livia Turco e Gianfranco Lima (Ordine dei medici), partecipato da una media di 75 persone, tra cui molti medici, infermieri e operatori sanitari, pubblichiamo alcuni documenti che possono essere utili per un approfondimento ed un confronto.
Per la Giornata internazionale dedicata alle persone con disabilità pubblichiamo il racconto scritto dal Sindaco dopo la nascita di sua figlia Chiara e dopo le prime esperienze di terapia intensiva.
Continua il percorso del laboratorio dedicato ai giovani. Questa volta parliamo di sport in città. Lo facciamo venerdì 27 novembre alle 21 on-line con l'Assessore Luca Zanacchi.
Sarà l'occasione sia per fare una panoramica nazionale sulle sfide che questa emergenza ci consegna in termini di mobilità, sia per fare il punto sul lavoro in atto in città su questo importante tema.