Attore, regista, scrittore, educatore. Ideatore dello spettacolo 'Qui, quasi un inizio' che ha coinvolto ragazzi che, anche a causa della pandemia, hanno abbandonato la scuola.
“Chi lavora con le mani è un operaio. Chi lavora con le mani e la testa è un artigiano. Chi lavora con le mani, la testa e il cuore è un artista”. Parole di San Francesco d'Assisi. E' il biglietto da visita, il benvenuto della panetteria-pasticceria di via Buoso da Dovara.
“Non me l'aspettavo. Quando me l'hanno detto, me lo sono fatto ripetere due volte e confesso di essere scoppiata in lacrime”. Michela Aurora Petracco, 50 anni, operatrice sanitaria alla Fondazione Sospiro, fondatrice e presidente dell'associazione culturale e sociale 'The Music Angels', è la vincitrice del Premio di bontà intitolato a Lidia Bittanti, la benefattrice cremonese mancata nel 1966.
21 anni, nato a Cremona ed abitante a Vescovato, studente del Conservatorio Claudio Monteverdi, ha incantato la giuria di esperti del Pirellone e vinto 'Lombardia è musica', il prestigioso concorso istituito dalla Regione e giunto alla seconda edizione.
Impiegata amministrativa, operatrice di sala, guida, maschera durante i concerti: sono le diverse sfaccettature del lavoro di Alessia Brusa, 29 anni, dipendente del Museo del Violino.
L'Intruso Gilberto Bazoli, alla vigilia della prima dell'opera Il Trovatore, incontra Beppe Premoli, 61 anni, macchinista del Ponchielli. "Se penso che gli applausi del pubblico siano anche per me, per noi? Non riesco ad arrivare a tanto narcisismo. Quando il pubblico è contento, lo sono anch'io”.
Il 'Viaggio sentimentale nella Cremona dei desideri' (Cremonabooks) di Roberto Fiorentini, 40 anni di professione giornalistica, tre lauree, una solida formazione storica e musicale, è diventato un piccolo caso editoriale.
L'Intruso Gilberto Bazoli ha incontrato i gestori del nuovo ristorante (con annesso bar) 'La Bottega', in piazza sant'Antonio Maria Zaccaria, al pianoterra del palazzo disegnato dall'architetto Luigi Voghera.
Ha 25 anni ed è turco. Nei giorni scorsi, connesso dalla Turchia, ha conseguito la laurea magistrale in Music and Acoustic Engineering, primo ed unico corso del genere in Italia, al Campus di Cremona del Politecnico di Milano.