Le ha spedite da Canobbio Claudio Giannelli, famoso antiquario, il più importante collezionista di morsi, imboccature equini. Ci ha parlato l'Intruso Gilberto Bazoli.
Una delle storie di ricongiungimento tra Castelvetro e Cremona dopo l'apertura dei confini regionali. L'Intruso Gilberto Bazoli parla con l'archietto Demaldè, figlio di Adolfo, titolare del negozio Supersport, morto per coronavirus. Ha potuto ricongiungersi con il fratello (che vive in città) dopo 3 mesi.
"Una bella storia di incontro tra generazioni e adozioni al contrario, una rivoluzione della solidarietà", il commento di Francesco, tramite tra i ragazzi del Torriani e gli anziani di Villa Parma.
"E' come se avessi vissuto quelle 21 vite e me ne fossi portato a casa un pezzo". L'Intruso Gilberto Bazoli intervista l'organizer del team che ha realizzato il cortometraggio su Cremona contagiata e guarita.
L'Intruso Gilberto Bazoli si fa raccontare da Franco Mazzini come è nato il video virale del nipote Davide, promettente violinista di 10 anni che dall'Australia ha suonato per la nostra città.
"Siamo l'ultimo gradino della piramide". Ma stavolta non è stato così. Accanto ai pazienti Covid, c'erano anche loro: gli addetti alle pulizie dell'ospedale. Gilberto Bazoli ha parlato con la responsabile Cristina Preti.
Smontato l'ospedale da campo, per i Samaritan's il sindaco ha proposto la cittadinanza onoraria. E gli interpreti raccontano: "Da loro gioia e professionalità".
Anche i racconti di due infermiere e una dottoressa cremonesi nel libro 'Racconti di cura che curano', l'ebook di Rosa Silvia Fortunato sul "popolo degli infermieri".
L'Intruso Gilberto Bazoli parla con Monica Robusti, assistente sanitaria. Con 9 colleghe compone la squadra dell'ospedale che fa i tamponi per la diagnosi del Covid 19.