57 anni, nato e cresciuto in città, cattolico, impegnato nel mondo del volontariato e dell'associazionismo civico, Andrea Ghisoni è manager di un'azienda lombarda. Sostiene il centrosinistra, ma non in maniera acritica. Il suo appoggio si fonda su una precisa visione della politica.
Dagli uffici del Fondo monetario internazionale ai bagni di folla; da Washington, dove ha lavorato a lungo, e dalle luci degli studi televisivi, di cui è diventato ospite fisso, alle strade e alle piazze della Bassa, dov'è nato e affondano le sue radici.
La colonna della Festa cittadina dell'Unità, conclusasi lunedì all'ex Mercato ortofrutticolo, è una persona schiva che alle parole preferisce i fatti, ai riflettori l'ombra: il sessantasettenne Claudio Rebessi.
'Sei boomer papà' è il podcast di Radio Deejay condotto da Andrea e Michele, speaker dell'emittente, con Alessandra Lupi, psicologa e psicoterapeuta cremonese. Scopo della trasmissione: scoprire gli adolescenti di oggi attraverso le parole dei loro padri.
Ogni anno sono 7.000 gli adolescenti italiani che presentano domanda per mettersi in viaggio, 2.000 quelli che partono e raggiungono uno dei 65 Paesi coinvolti nel progetto. Tra loro, nel 2022, dieci cremonesi.
La formazione di baskin di Cremona alle Finali Nazionali di Isola Vicentina si è portata a casa lo scudetto, imponendosi 88-82 sulla Lupo Pesaro. Tommaso, 31 anni, prima educatore, ora libero professionista in un'agenzia di comunicazione, è il capitano della squadra dell'ultimo 'miracolo' sportivo di un 2022 indimenticabile per Cremona.
Cremona ha vinto il premio Plastic Free 2022. L'ha consegnato al sindaco Marco Barbieri. Voto: 2 tartarughe su 3. "Per avere anche la terza tartaruga mancao le foto-trappole e un maggior coinvolgimento degli studenti. Prepariamoci che arriverà anche la terza".
Il concerto rientrava nell'ambito dell'International Spring Music Festival, la kermesse unica nel suo genere che, con il sostegno del Comune e di altri partner, sta colorando le piazze, i teatri, i musei, i cortili, gli angoli di Cremona con le note delle orchestre e dei cori scolastici e amatoriali, italiani e internazionali.
“25.000, di tutti i generi, tra nuovo e usato, scolastica, cartoleria, giochi e musica”. Apre in piazza Stradivari il 57° punto vendita in Italia del Libraccio.
Gianaldo Tavella, 27 anni, una laurea in Filosofia presso l'Università di Bologna e un master in Scienze gastronomiche all'Università di Pollenzo, ha ancora negli occhi il successo de 'L'Agro ai giovani', la manifestazione benefica, a base di cucina e musica, il cui ricavato è andato ad Agropolis, la storica cooperativa di via Milano.