L'Intruso Gilberto Bazoli, in occasione della Giornata della Memoria, racconta la storia del violino della Shoah, uscito dal campo di concentramento di Auschwitz e salvato dall'ingegner Carlo Alberto Carutti. Nel suo ultimo libro, la storia emozionante e dolorosa di questo strumento che continua a far sentire la sua voce.
L'Intruso Gilberto Bazoli ha intervistato un insegnante cremonese, Simone Biazzi, 39 anni, che ha creato un canale You Tube "DidArt" per insegnare la storia dell'arte. In primis agli studenti e poi chissà...
Isabella Ferrari Aggradi, cremonese, 53 anni, è insegnante di inglese al liceo di Codogno. E' sua l'idea dell'aperitivo didattico digitale, un modo, un gesto, nel segno della leggerezza e nel ricordo della quotidianità perduta, per rendere più sopportabile la fatica di non poter stare insieme a scuola.
L'Intruso Gilberto Bazoli li definisce "pizzaioli coraggiosi". Sono i titolari della nuova pizzeria in via Gerolamo da Cremona, aperta il 5 febbraio 2020 appena prima della pandemia.
C'è tanto dolore ma altrettanta speranza nelle dieci storie segnate dal coronavirus che si dipanano lungo le 85 pagine di 'L'Amore salva ancora. Testimoni di guarigione' (edito da Teleradio Cremona Cittanova).
L'Intruso Gilberto Bazoli è tornato a intervistare Giulia Chiti, 83 anni , storica infermiera volontaria presso l'ambulatorio Caritas. Anche lei si è arruolata nell'esercito di operatori (3.000 medici e 12.000 infermieri e assistenti sanitari iscritti ai rispettivi albi professionali) che dovranno sostenere la campagna di somministrazione dei vaccini della speranza.
L'Intruso Gilberto Bazoli ha intervistato Stella Bellini, 43 anni, architetto, consigliere comunale, che si è offerta come volontaria per testare il vaccino tutto italiano GRAd-Cov2.
Si prepara a spegnere le luci del suo salotto. “Ringrazio i miei clienti, dal primo all'ultimo, perché mi hanno dato la possibilità di vivere decorosamente. Rimarranno per sempre nel mio cuore. Forza, sono convinto che la ripresa verrà, e sarà alla grande”.
L'Intruso Gilberto Bazoli racconta la storia di Robert Craciun che quest'anno ha vinto, insieme a Iris Zanicotti, il Premio di bontà intitolato a Lidia Bittanti.
Gilberto Bazoli racconta la storia di Iris Zanicotti, cremonese 16enne, nuotatrice, studentessa del Liceo artistico Stradivari, ricoverata per 6 mesi agli Spedali civili di Brescia. Insignita del Premio bontà intitolato a Lidia Bittanti.