Giorgio Barbieri è andato a trovarlo nel suo negozio, rigorosamente con le serrande chiuse. "Rispetto le regole ma la mia vita è qui dentro. Sono in negozio per mettere a posto gli scaffali, sistemare le fotografie, prepararmi per quando potrò riaprire".
Giorgio Barbieri racconta la Cremonese e non solo ai tempi delle limitazioni del governo Rumor per affrontare la crisi petrolifera. Era il 1973. 47 anni dopo altre restrizioni, questa volta non per l'energia ma per la salute.
Giorgio Barbieri, per la sua rubrica Fuorigioco, ha intervistato Federico Miglioli: "Penso che questa chiusura non sia proporzionata agli sforzi (e alle spese) fatti da tutti per rispettare i protocolli precedenti".
Giorgio Barbieri ha parlato con Ettore Zapponi, dal 1998 unico privato ad avere aperto un campo di calcetto, sfruttando il terreno al fianco della trattoria a Picenengo.
Per la rubrica Fuorigioco, Giorgio Barbieri ha intervistato Claudio Ardigò, presidente del Csi di Cremona, l'ente di promozione sportiva legato alla Diocesi e agli oratori.
Per la rubrica Fuorigioco, Giorgio Barbieri intervista Roberto Mariani, sindaco di Stagno Lombardo, calciatore nella Nazionale di calcio dei Sindaci d'Italia.
Giorgio Barbieri racconta la storia di Giacomo Losi che il 10 settembre ha compiuto 85 anni. Dalla Resistenza, alla Cremonese, fino alla Roma di Serie A.
Nel prossimo week end inizia il campionato di serie B. E per il quarto anno consecutivo ai nastri di partenza ci sarà la nostra Cremonese. L'analisi di Giorgio Barbieri per Cremonasipuò.
Giorgio Barbieri ha parlato con Stefano Stabile, presidente del Consorzio Cremona Basket: "Non sappiamo nulla su quanto gente potrà essere presente al PalaRadi, attendiamo le disposizioni ministeriali".