Matteo 'Teo' Felli, classe 1988, era un bravo attaccante. Oggi è il il kicker dei Parma Panthers e della Nazionale azzurra. Con un'esperienza indimenticabile negli Stati Uniti per entrare nella prestigiosa NFL (National Football League).
Giorgio Barbieri ha intervistato il presidente del Coni di Cremona. "E' stato ed è un periodo di grande sofferenza per tutto lo sport, in particolare per quello dei settori giovanili. Siamo praticamente fermi da un anno e ancora non si capisce cosa succederà".
Di strada ne ha fatta tanta Alessia Capelletti, nata nel 1998 nel quartiere Cambonino. La bambina che per la prima volta ha indossato i guantoni in una partitella è diventata uno dei migliori portieri della serie A italiana. Oggi gioca nell'Empoli Ladies, squadra al sesto posto in classifica. L'articolo di Giorgio Barbieri.
Giorgio Barbieri ha fatto una chiacchierata con Germana Cantarini che a novembre ha ricevuto dal Coni la Palma d'Argento al Merito Tecnico per l'anno 2019.
Giorgio Barbieri ha raggiunto Barbara Brighetti, classe 1966, cremonese, grande paracadutista, capace di imprese di sport estremo, ora titolare di un glamour camping nelle Isole Canarie.
Giorgio Barbieri ha intervistato Roberto Caccialanza, cremonese, classe 1972, fotografo e scrittore, autore di un libro sulla Società Canottieri Bissolati, la cui presentazione è rimandata a marzo. Covid permettendo...
Giorgio Barbieri, per la rubrica Fuorigioco, fa una recensione del libro "Qualcosa che vale", scritto da Andrea Sozzi. Racconta la storia di papà Giorgio, scomparso nel 2012 dopo "aver fatto diventare grande lo sport a Cremona". Con un'attenzione ai più fragili.
Il giornalista Giorgio Barbieri racconta Diego Armando Maradona, recentemente scomparso: il personaggio controverso, il grande calciatore che alla Cremonese ha segnato tre volte.
Giorgio Barbieri racconta la storia di Claudio e Ottorino Paulinich, fratelli fiumani con la passione e il talento del calcio, deportati a Dachau e poi sul campo con la maglia della Cremonese.
"Oggi quando sento che c'è chi nega l'esistenza del virus vado fuori di matto. Vorrei che capissero cosa si prova a lottare contro questo terribile nemico". Giorgio Barbieri ha raccolto le parole di Pierangelo Minuti, malato e guarito dal covid.