Giorgio Barbieri ha intervistato Roberto Caccialanza, cremonese, classe 1972, fotografo e scrittore, autore di un libro sulla Società Canottieri Bissolati, la cui presentazione è rimandata a marzo. Covid permettendo...
Giorgio Barbieri, per la rubrica Fuorigioco, fa una recensione del libro "Qualcosa che vale", scritto da Andrea Sozzi. Racconta la storia di papà Giorgio, scomparso nel 2012 dopo "aver fatto diventare grande lo sport a Cremona". Con un'attenzione ai più fragili.
Il giornalista Giorgio Barbieri racconta Diego Armando Maradona, recentemente scomparso: il personaggio controverso, il grande calciatore che alla Cremonese ha segnato tre volte.
Giorgio Barbieri racconta la storia di Claudio e Ottorino Paulinich, fratelli fiumani con la passione e il talento del calcio, deportati a Dachau e poi sul campo con la maglia della Cremonese.
"Oggi quando sento che c'è chi nega l'esistenza del virus vado fuori di matto. Vorrei che capissero cosa si prova a lottare contro questo terribile nemico". Giorgio Barbieri ha raccolto le parole di Pierangelo Minuti, malato e guarito dal covid.
Giorgio Barbieri è andato a trovarlo nel suo negozio, rigorosamente con le serrande chiuse. "Rispetto le regole ma la mia vita è qui dentro. Sono in negozio per mettere a posto gli scaffali, sistemare le fotografie, prepararmi per quando potrò riaprire".
Giorgio Barbieri racconta la Cremonese e non solo ai tempi delle limitazioni del governo Rumor per affrontare la crisi petrolifera. Era il 1973. 47 anni dopo altre restrizioni, questa volta non per l'energia ma per la salute.
Giorgio Barbieri, per la sua rubrica Fuorigioco, ha intervistato Federico Miglioli: "Penso che questa chiusura non sia proporzionata agli sforzi (e alle spese) fatti da tutti per rispettare i protocolli precedenti".
Giorgio Barbieri ha parlato con Ettore Zapponi, dal 1998 unico privato ad avere aperto un campo di calcetto, sfruttando il terreno al fianco della trattoria a Picenengo.
Per la rubrica Fuorigioco, Giorgio Barbieri ha intervistato Claudio Ardigò, presidente del Csi di Cremona, l'ente di promozione sportiva legato alla Diocesi e agli oratori.